Liposcultura

Liposcultura “Alta Definizione”, una tecnica di grande precisione.
La liposcultura ad “alta definizione” consiste nel scolpire la silhouette in tre dimensioni utilizzando i rilievi muscolari esistenti. Il nostro chirurgo rimuove il grasso del paziente in eccesso, per reinserirlo in aree specifiche al fine di ridefinire e rimodellare i contorni del corpo.

Il grasso è una sostanza nobile che offre molteplici possibilità di utilizzo.

Liposuzione selettiva con ultrasuoni
Il Dr. Francesco Pollice usa il sistema ad ultrasuoni, trattando torace, addome, cosce, glutei, schiena e ginocchia, braccia e collo. La teoria alla base di questo sistema è semplice: viene inserita una sonda molto sottile sotto la pelle che utilizza la vibrazione degli ultrasuoni ad alta frequenza per separare delicatamente le cellule adipose (adipociti).

Gli ultrasuoni emulsionano gli adipociti in modo da renderli più liquidi durante l'aspirazione. Ciò preserva i tessuti circostanti e non danneggia gli adipociti, facilitando il trasferimento del grasso durante la fase di “aspirazione”.

Questo sistema rende la liposuzione più facile, con meno lividi e tempi di recupero più brevi per i pazienti, rispetto ai sistemi convenzionali.

Tempo di trattamento

40/60 minuti

Rientro a lavoro tra

stesso giorno

Durata

permanente

Anestetico

anestesia locale

Liposcultura : domande comuni

Questo tipo di intervento non sostituisce una alimentazione sana e uno stile di vita attivo. Solitamente, con la liposcultura, le cellule adipose vengono eliminate e con esse la possibilità di riprodursi. Non è escluso però che le cellule rimaste nel corpo possano aumentare e quindi portare alla formazione di nuovo tessuto adiposo.

La liposcultura è un'evoluzione della liposuzione: utilizza cannule più sottili per un lavoro più preciso e mira non solo a rimuovere il grasso, ma anche a scolpire e definire meglio la silhouette.

Addome, fianchi, cosce, glutei, braccia, mento, schiena, e ginocchia sono tra le zone più comuni.

l dolore è generalmente lieve o moderato e gestibile con farmaci analgesici. La maggior parte dei pazienti avverte fastidio nei primi giorni post-operatori.

Altri Trattamenti