Mesoterapia antalgica

La mesoterapia antalgica è una tecnica medica utilizzata per trattare il dolore muscolo-articolare e infiammazioni localizzate. Consiste in microiniezioni intradermiche di farmaci antinfiammatori, miorilassanti o analgesici in piccole dosi, direttamente nella zona interessata.

È particolarmente indicata per:

Cervicalgie, lombalgie e sciatalgie

Tendiniti e borsiti

Artrosi localizzate (ginocchia, spalle, anche)

Contratture muscolari

Dolori post-traumatici o post-operatori

Il principio attivo viene iniettato nel mesoderma, lo strato intermedio della pelle, consentendo un'azione mirata e con minori effetti collaterali rispetto alla somministrazione sistemica (orale o endovenosa).

Tempo di trattamento

15-20 minuti

Rientro a lavoro tra

stesso giorno

Durata

sedute consigliate 6/10 sedute

Anestetico

nessuno

Mesoterapia antalgica : domande comuni

Le iniezioni sono molto superficiali e si avverte solo un leggero fastidio. Non è necessaria anestesia.

Molti pazienti avvertono un miglioramento già dopo le prime 2-3 sedute, ma il massimo beneficio si raggiunge a fine ciclo.

Gli effetti collaterali sono rari e limitati: può comparire un lieve rossore o gonfiore nella zona trattata, che scompare in poche ore.

Altri Trattamenti